sabato 21 settembre 2013

Kiko: Ready-to-Go Art Patch Nail Lacquer - Review

N.B.Prodotto testato 8 volte


Uiiiiiiiiiii!

Bene. Avrete capito dal numero di "i" che i patch di smalto "pronti all'uso" di Kiko mi sono piaciuti davvero tanto!

E' un classico! Appena noi "gurlz" applichiamo il nostro smalto preferito:
- Suona il telefono
- Ci scappa la pipì
- Ci prude il naso
- Ci serve l'oggetto X
Non c'è cosa che odio di più di vedere lo smalto appena messo impastrocchiarsi come se non ci fosse un domani di ditate, pelucchi (ma si usa pelucchi o lo dico solo io?!) e schifezzine varie.
Patch appena applicato
(fotocamera Iphone)
Ecco il primo motivo per cui adoro questi Patches per unghie. Non avendo bisogno di asciugarsi, non si rovinano!

Sicuramente l'applicazione richiede un po' più di tempo rispetto alla stesura di uno smalto normale.
Io - non so se sia poco o tanto - ci metto circa mezz'ora! 
Ma c'è una motivazione precisa per cui mi sento di dire che nonostante ciò ne valga ancora la pena:
durano da una a QUASI DUE SETTIMANE! 
E non sto dicendo ciò perchè l'ho letto su chissà quale opuscolo, ve lo sto dicendo per esperienza personale.

Patch al 12° giorno (Reflex)
Solitamente lo smalto (anche se di ottima qualità) non dura più di 4 giorni sulle mie unghie, e già al 4° giorno la situazione non è delle migliori.
Con i Patches quando arrivo ai giorni finali, l'unghia è completamente intera, si smangiucchiano solo i bordi (questo è più visibile, quindi, nei patches a stampa scura).

Altro lato positivo: 
Le mie unghie debolucce solitamente si spezzano e soprattutto sfogliano prima di poter diventare lunghe. Applicando il prodotto riesco a lasciarle crescere senza problemi; sento le unghie molto più solide e rigide, cosa che con lo smalto non succede!

Il costo di una confezione è di circa 5 euro, ma ecco un trick (banalissimo) per risparmiare!
La confezione contiene due strisce di smalto da 8 dita, impacchettate ermeticamente.
Per l'applicazione io ne estraggo solo una tagliando la confezione dal lato stretto, poi richiudo immediatamente con la striscetta adesiva apposita.

Patch 9° giorno (Reflex)
Degli 8 patch, uso i 5 più piccoli per le mani: Taglio ogni patch in 2 orizzontalmente, e applico le due metà su 2 pollici, o 2 indici (ecc XD). Talvolta serve una lieve aggiustatina...un colpetto di forbici e TRAC, pronti! 
Questo è possibile, naturalmente, solo se le nostre unghie non superano una certa lunghezza (e tranquilli, le mie non ci riescono mai!). 
Sicuramente per il lato senza linguetta è un po' più complicato sollevare la pellicola trasparente, ma con un po' di pazienza possiamo riuscire ad applicare 2 volte lo smalto con un solo Patch-Kit! (c'è crisi! XP).

Le restanti 3 formine sono ABNORMI, io solitamente utilizzo quella intermedia delle 3 per la pedicure: la applico sull'alluce, e poi coloro le altre 4 dita (che nel mio caso hanno unghie minuscole) con uno smalto normale abbinato.
Anche nel caso dei piedi la durata è formidabile (almeno d'estate!).

Lato negativo? C'è.
La Kiko ha creato pochissimi colori e pochissime stampe, quindi alla fine mi riduco sempre alle stesse 2 o 3 che, conoscendomi, inizieranno a stufarmi molto presto.
Mi piacerebbe vedere ampliare la gamma di Patches disponibili perchè per il resto sono un prodotto formidabile! (Kiko, in caso non l'abbiate capito questo è un appello...datevi una mossa!).

Patch Piedi dopo una settimana (Reflex)
Attenzione! Ho letto stati Facebookkiani e commenti su Youtube che recitavano "Eh beh, e io che so' furba me pijo quelli de essenz e ce resparmio" "Se compro quelli di essence, risparmio la metà!".
Ennò ragazze! 
Per quanto ami la marca, quelli di Essence sono praticamente identici agli attacca-stacca dei libri per bambini! Pura Plasticaccia. 
Li posizioni sull'unghia...e chissene, loro se ne tornano alla loro forma e si staccano!
Un'ottima alternativa ai Kiko sono i Patch-Kit di Sephora (che però ho testato una volta sola) che come questi sono "fatti di smalto", hanno una buona durata e anche molti più designs. 
Ovviamente il prezzo è maggiore, vengono venduti dai 7 ai 9,50 Euro secondo lo stile della stampa.

Detto questo vi consiglio l'acquisto in caso non siate fan dello smalto sbeccato e graffiato. Mettete in conto che la prima applicazione possa fallire, sicuramente ci vuole un po' di pratica!
Spero che questa recensione vi sia stata utile!
Bacissimi!
Ila

Nessun commento:

Posta un commento